L’Azienda Agrituristica Venatoria - Riserva San Bernardino rappresenta con la sua Riserva di Caccia un punto di riferimento d’eccellenza per gli amanti della caccia signorile, grazie alla qualità dei servizi offerti e all’habitat unico, caratterizzato da un ecosistema diversificato e ricco di selvaggina.
L'Azienda Agrituristica Faunistico Venatoria mette a disposizione dei propri quotisti l'utilizzo delle zone C per l'allenamento dei cani con sparo o senza.
La signorile Casa di Caccia Padronale ospita i propri soci nel massimo comfort e, per consentire di praticare l’attività venatoria in un contesto esclusivo e curato nel dettaglio, la Riserva San Bernardino mette a disposizione dei soci un numero limitato e riservato di quote.
La selvaggina è composta da: fagiani, starne, anatre, lepri, beccaccini, beccacce, minilepri. Il territorio in cui si sviluppa l'Azienda Agricola Faunistico Venatoria San Bernardino è posto su una importante rotta migratoria. Gli uccelli di passo trovano possibilità di sosta nei diversi habitat della riserva.
Possibilità di cacciare il beccaccino.
L’Azienda Agrituristica Venatoria San Bernardino offre ai propri clienti zone riservate di caccia con accompagnatore assegnato per tutto il periodo trascorso nella riserva, con la possibilità di usufruire della splendida Casa di Caccia Padronale per prepararsi alla caccia, con spogliatoi a disposizione degli ospiti, o per riposarsi a fine battuta.
Azienda Agricola Faunistico Venatoria San Bernardino S.r.l.
Cascina Orcetto 9 – Briona (NO)
Autostrada Torino Milano A4 - uscita Novara Ovest
A vostra disposizione per qualsiasi informazione, il nostro Direttore